L’elettrodomestico preso in esame di oggi è il cuociriso Tristar RK-6129, dalla capacità di 2,2 litri e realizzato con un corpo in acciaio inox, pentola interna con rivestimento antiaderente e contenitore interno estraibile. Questo cuoriciso ha funzioni essenziali ed è dunque adatto a chi vuole un prodotto con cui cuocere il riso alla maniera orientale, e desidera mangiarlo anche dopo diverse ore, cosa possibile grazie alla sua funzione di mantenimento in caldo.
Adatto per molte persone e stabile sul piano di lavoro
Il cuociriso Tristar RK-6129 risulta avere un buon rapporto qualità-prezzo, ed è stabile e resistente grazie anche al suo corpo fatto in acciaio inox. Questo cuociriso Tristar ha, come vantaggio per le famiglie numerose o per chi ama mangiare con molte persone, la capacitò, di ben 2,2 litri ed equiparabile a 15 tazze di riso.
Assieme al cuociriso c’è una pentola con rivestimento antiaderente, contenitore interno estraibile, cucchiaio, misurino e spatola, inoltre il Tristar RK-6129 ha anche pratici piedini antiscivolo che lo tengono saldo sul piano di lavoro, evitando di farlo cadere e scivolare dal piano.
Potenza di 900 Watt e modalità di mantenimento in caldo
L’uso di questo cuoriciso è facilitato anche dalle pratiche spie di alimentazione, che indicano se sta lavorando alla cottura del riso o è in modalità di mantenimento in caldo, che permette di consumare il riso come se fosse appena fatto anche a distanza di diverso tempo. Dalla potenza di 900 Watt, il Tristar RK-6129 in questo modo fa sì che la sua padella si scaldi rapidamente.
Inoltre la cottura è tutelata dal tempo di cottura automatico, e l’apparecchio si spegne da solo una volta finita la cottura. Come gli altri cuociriso della stessa serie Tristar, però, il coperchio e le istruzioni sono note di demerito: il primo perché fa fuoriuscire l’acqua resistendo poco alla forza del vapore e degli schizzi, le seconde poiché carenti e prive di tabelle indicative di cottura dei vari tipi di riso e delle quantità.